In questo itinerario delle 10 cose da visitare a Parigi coi bambini andremo alla scoperta di una città diversa, toccando anche qualche chicca classica ma lasciando da parte le attrazioni turistiche più affollate. Ci sono angolini della città che pochi visitatori conoscono ma sono molto caratteristici e vi sorprenderanno.
Per gli spostamenti, il modo migliore è sempre quello di percorrere le strade a piedi, oppure utilizzare i mezzi pubblici. In questo modo si ha la possibilità di entrare in contatto con la quotidianità della vita parigina. Per chi vuole avere un pass unico per le attrazioni principali di Parigi, consigliamo il Paris All Inclusive Pass.
Con il nostro itinerario delle 10 cose da visitare a Parigi coi bambini potremo esplorare luoghi fuori dalla portata del flusso turistico della Ville Lumière e scoprire dei veri tesori. Pronti per partire?
1) Parc Zoologique de Paris
Iniziamo il nostro percorso da una delle attrazioni preferite dai bambini: il parco zoologico. Lo troviamo all’interno del Bois de Vincennes, in un ecosistema in grado di ospitare oltre 3000 animali. Il parco è suddiviso in 5 zone climatiche, che vanno dalle temperature tropicali fino alla savana del Sudan, passando per la pampa della Patagonia.
2) Dodo Manège
All’interno del Jardin des Plantes troviamo un percorso di scoperta degli animali estinti o in via di estinzione, ideato dai ricercatori del Museo di Storia Naturale nel 1992, dove i bambini potranno muoversi in un percorso a loro dedicato destreggiandosi tra le varie specie animali, dal Panda, al Gorilla di montagna, al Triceratopo o il Dodo. La visita piacerà molto anche agli adulti, quale modo migliore di entrare in contatto con la natura?
Allora cosa aspettate a far salire i bambini sulla giostra degli esemplari in pericolo e a rischio di estinzione?
3) Rue Crémieux
Se avete voglia di un po’ di colore non perdete una visita in una delle più particolari vie di Parigi vicino alla Gare de Lyon. Rue Crémieux è fuori dal turismo di massa ma un’invasione di colori sfavillanti. Il nome di questa strada si deve ad un avvocato di nome Adolphe Crémieux, il quale si prodigò per l’abolizione della pena di morte.
Oggi, passeggiando per rue Crémieux si troverà un angolo di Parigi silenzioso e caratteristico, tra affreschi color pastello e le insegne dei negozi originali dell’Ottocento. Soffermatevi al civico 8 di Rue Crémieux, troverete una targa in ricordo dell’inondazione del 1910, quando il livello dell’acqua raggiunse 1,75 metri.
4) Galerie des Enfants
Un’altra meta poco conosciuta è lo spazio del Centre Pompidou, dove i bambini posso mettere alla prova le capacità creative con muri da colorare, disegni e la creazione di piccole opere d’arte.
Nel centro ci sono sale laboratorio per bambini dai 2 ai 5 anni e altre per bambini dai 6 ai 10 anni. L’ingresso da 0 a 25 anni è gratuito. Il divertimento però è assicurato anche per gli adulti, che potranno cimentarsi con quadri da interpretare e sculture dalle forme originali. Inoltre si possono vedere gli artisti mentre compongono le proprie opere.
5) Rivoli 59
Il centro artistico che si trova al civico 59 della Rue de Rivoli si trova nelle vicinanze di Place du Châtelet. All’interno delle mura espongono le proprie opere oltre 30 artisti. Si tratta di un centro di arte contemporanea molto originale ideato all’interno di un edificio abbandonato. Alcuni artisti si insediarono e iniziarono ad organizzare i loro laboratori artistici e condividere con il pubblico le loro opere.
6) La casa storta di Montmartre
Nel quartiere di Montmartre, sotto la basilica del Sacro Cuore, scatterete una foto che farà discutere. Si tratta della casa storta, sembra che l’edificio stia affrontando a picco. In effetti, si tratta di un’illusione della prospettiva, basta inclinare la fotocamera per creare l’effetto ottico.
Passeggiando nei pressi del quartiere di Montmartre incontrerete sulla vostra strada un’opera di Claire Kito e Fédéric Baron chiamata Le mur des je t’aime, un’opera composta da più di 600 piastrelle blu che recano dichiarazioni d’amore in tutte le lingue del mondo.
Montmartre è l’angolo bohémien di Parigi, con i suoi artisti e i suoi caffè che ne fanno un luogo tra i più visitati di Parigi. È qui che troviamo anche il Moulin Rouge, un quartiere circondato da luci al neon e negozi di articoli erotici. Il cabaret più famoso di Parigi è visitabile ma come avventori, infatti è un locale notturno al quale si accede sia per vedere gli spettacoli, che per cenare.
7) Jardin d’Acclimatation
Siamo nel cuore di Parigi, questo parco divertimenti è stato inaugurato nel 1860 niente meno che da Napoleone e viene visitato da più di 1,5 milioni di turisti ogni anno. Al suo interno troverete 42 attrazioni, laboratori per bambini e circa 450 animali.
Il Jardin d’Acclimation è immerso nel verde del grande parco Bois de Boulogne e piacerà anche agli adulti per via del design retro delle attrazioni e gli eventi che vengono organizzati durante l’anno.
8) Jardin Japonais nel Musée Guimet
Un altro parco ma questa volta unico nel suo genere per via del tema: un giardino giapponese nel 16° arrondissement! Il Museo Guimet ospita il Jardin Japonais, uno tra i più apprezzati d’Europa, con il suo padiglione del tè e i suoi alberi.
Questo piccolo angolo nipponico è stato realizzato più di un secolo fa da Albert Kahn, un banchiere francese appassionato dalla cultura del Sol Levante. Il giardino è stato restaurato alla fine degli anni Ottanta e mantiene intatta la sua composizione nipponica.
Ritagliatevi qualche ora per passeggiare in questo spazio colorato e armonioso, costeggiando lo stagno circondato da piante e fiori colorati.
9) L’aquarium de Paris
Questa, tra le 10 cose da visitare a Parigi coi bambini, sarà probabilmente quella che verrà ricordata maggiormente. Con una superficie di oltre 3500 metri quadri, l’Aquarium de Paris ospita circa 10000 pesci e invertrebati di ogni tipo, suddivisi in 43 vasche che riproducono esattamente l’habitat naturale delle specie.
Siamo nei giardini del Trocadero, a pochi passi dalla Tour Eiffel, qui vi attende un mondo sommerso magico e sorprendente tutto da scoprire. Oltre alle vasche sono presenti anche due sale cinematografiche dove vengono proiettati documentari e cartoon per i più piccoli.
Le attività ludiche e gli spettacoli sono adatti a tutta la famiglia, come gli spettacoli di John il Tritone e Claire la Sirena, interpretati da giovani attori che nuotano insieme ai pesci. Tra le vasche più apprezzate c’è il medusario, con un’infinità di variopinti esemplari.
I bambini non vorranno perdersi la visita al Tunnel degli squali, dove è possibile vedere da molto vicino circa 25 specie di squali, tra cui lo squalo bianco, lo squalo tigre e lo squalo grigio.
Infine, non perdete una sosta alla vasca tattile, dove tutti possono entrare in contatto e toccare le carpe. Un modo per stabilire un legame tra i bambini e la vita acquatica.
Prima di cambiare zona, avete voglia di fare una passeggiata di circa 20 minuti? Vi aspetta il Paris Sewer Museum, un museo dedicato al sistema fognario di Parigi, che vi darà la possibilità di scendere al di sotto del piano stradale e percorrere la rete di tunnel che si snodano al di sotto della città.
10) Ballon de Paris
Eccoci arrivati all’ultima tappa delle 10 cose da visitare a Parigi coi bambini. Cosa ci vuole per concludere una bella giornata, o più, di soggiorno a Parigi, se non ammirarla un ultima volta dall’alto? Lo si può fare, grazie ad un pallone aerostatico (il più grande del mondo) che si stacca dal suolo dal Parc André Citroën e raggiunge un’altezza di 150 metri.
Il percorso delle 10 cose da visitare a Parigi coi bambini termina qui, ma se avete a disposizione più tempo potreste fermarvi a dormire, riposare, e riprendere il giorno dopo ancora con più entusiasmo. Vediamo su Trivago qualche magnifica offerta scelta per voi con le migliori tariffe per una notte a Parigi:
Dopo una bella dormita è arrivato il momento di rimettersi in cammino e, visto che questo itinerario a Parigi è dedicato alla gioia dei bambini, perché non mettere in conto di fare un po’ di strada in più e uscire dal centro cittadino?
Parc Astérix
La nostra prima tappa è il Parc Astérix, secondo parco divertimento a tema della Francia. Si trova a circa 30 chilometri da Parigi ma una visita nel villaggio gallico resterà sicguramente un bellissimo ricordo da mettere in valigia!
Disneyland Paris
Situato a circa un’ora d’auto da Parc Astérix, Disneyland Paris è il parco di divertimenti più visitato d’Europa. Una tappa da non perdere assolutamente, dove i Supereroi Marvel prendono forma e vita insieme ai personaggi Disney.
Attiguo al parco Disneyland visitate anche il Parco Walt Disney Studios inaugurato nel 2002, un parco tematico ispirato al mondo del cinema.
Un’ultima idea per gli adulti è una visita al cimitero monumentale di Père-Lachaise, che si trova nel 20° arrondissement e vi trasmetterà tutta la suggestione e il fascino delle celebri tombe che ospita. Tra i personaggi di spicco che riposano qui troverete Molière, Amedeo Modigliani, Maria Callas, Jim Morrison, Yves Montand, Oscar Wilde e Fryderyk Chopin.
E per tutti gli amanti del mistero, ecco un tour in bicicletta della Parigi segreta.