Castello della Pietra di Vobbia: la fortezza scolpita nella roccia
Nascosto tra le pieghe più oscure dell’Appennino ligure, il Castello della Pietra di Vobbia è un enigma scolpito nella roccia. Costruito in un punto inaccessibile, aggrappato a due enormi torrioni di pietra che sembrano uscir fuori da un racconto gotico, questo castello sembra più un eremo custode di loschi segreti che una semplice roccaforte medievale.
Il Castello della Pietra di Vobbia è inoltre una delle fortezze più affascinanti d’Italia, a metà strada tra storia, leggenda e paesaggi mozzafiato. Il Castello della Pietra è un luogo che conquista chiunque lo visiti. Non ci resta che inoltrarci nel cuore selvaggio delle montagne, per scoprire chi lo ha abitato e quali storie nasconde dietro le sue mura silenziose.
Leggenda del castello della Vobbia
Il castello della Vobbia è avvolto da una leggenda, che racconta della figlia di un signore feudale, rinchiusa nel castello per un amore proibito. Il suo spirito vagherebbe ancora oggi tra le stanze buie e silenziose, alcuni testimoni riferiscono di lamenti notturni e luci misteriose nei passaggi nascosti. Pronti ad attraversare la linea sottile tra realtà e mistero?
Breve storia del castello
Le origini del castello sono avvolte nel mistero, ma si ipotizza che la costruzione risalga all’XI secolo, con la prima citazione ufficiale nel 1252. La proprietà è attribuita alla famiglia Della Pietra fino al 1518, anni in cui subentrò la famiglia degli Adorno. Verso la fine del 1700, quando il trattato di Campoformio sancì la fine dell’epoca feudale.
Visita al castello di Pietra
Dal 1993 il castello è visitabile negli ambienti interni grazie a un’opera di recupero. La visita ci porta ad ammirare i camini, le scale, le cisterne, le segrete e i camminamenti di ronda. All’interno del castello troviamo un’ampia sala che occasionalmente ospita rappresentazioni teatrali, sagre, concerti e mostre. È presente anche un percorso figurativo che illustra la storia del castello.
Giorni e orari di apertura
Il castello è aperto tutte le domeniche e festivi dal 21/04/2025 fino al 26/10/2025. Orario visite guidate: dalle 10.30 alle 16.30 Il costo del biglietto d’ingresso è 5,00€ (ridotto 4,00€ per bambini da 6-12 anni e over 65), ingresso gratuito per bambini <6 anni, disabili e loro accompagnatore, guide abilitate.
Per arrivare al Castello della Pietra si può parcheggiare l’auto in un parcheggio proprio sotto il castello e imboccare un sentiero a circa 500 metri, che in circa 20-30 minuti vi porterà al castello. Il sentiero è composto da gradoni in salita e non è adatto a passeggini e sedie a rotelle. L’altro accesso è chiamato il sentiero dei castellani, usato anticamente dagli abitanti del castello, della lunghezza di circa 4 km.