Arroccato su una rupe di roccia a 60 metri d’altezza, il Castello di Eltz domina l’intero paesaggio sottostante nella valle del fiume Erbach, affluente della Mosella. Tutt’intorno si espande una riserva naturale di circa 300 ettari. La foresta incontaminata fa da cornice alla maestosità di questo castello che riporta alla memoria un castello delle fiabe.

Siamo a Coblenza e il Castello di Eltz è uno dei castelli più belli e suggestivi di tutta la Germania. Ah, dimenticavo, è anche uno dei castelli più infestati di Germania. La struttura, che è dotata di 80 stanze, ha una parte più antica che risale al XIII secolo e una più recente della metà del XVI secolo ed è di proprietà della stessa famiglia da 33 generazioni.

Gli amanti del mistero qui troveranno il posto giusto per un’oretta da brividi perché si tratta di un luogo ad alta presenza di fenomeno paranormali. La leggenda racconta infatti la presenza di molti fantasmi che si aggirano malinconici tra le mura del castello.

Il più famoso è il fantasma di un cavaliere medievale, che perlustra principalmente i dintorni del castello, mentre tra le sale del maniero si vocifera delle apparizioni notturne di Agnes Elts. Oltre a questi, ci sarebbero anche altri simpatici abitanti del castello: sette cavalieri agguerriti!

Dove: Castello di Eltz – Burg Eltz 1 D-56294 Wierschem – Germania
Apertura: Dal 1° aprile al 1° novembre aperto tutti i giorni dalle 9.30-17.30
Biglietti: intero 10 euro – ridotto 6,50 (studenti e disabili) – scolaresche 6 euro e gruppi (almeno 20 persone) 9 euro