Castello di Kajaani

Apr 20, 2023

Il castello di Kajaani, con la sua latitudine di 64°13′ Nord, è stato il castello in pietra costruito più a nord del mondo. Oggi dell’antico maniero restano solo alcune rovine disseminate in un prato, ma resta una testimonianza del passato che ogni anno viene visitata da migliaia di turisti.

Kajaani è la principale città della regione Kainuu in Finlandia, terra di boschi e parchi nazionali. Ed è proprio la foresta finlandese, con i suoi fiumi e laghi, a fare da sfondo a questa città che ospita le rovine del castello costruito più a nord del mondo.

Il castello di Kajaani fu costruito tra il 1604 e il 1619 durante la Grande Guerra del Nord per ordine del re Carlo IX di Svezia. Dopo gli assalti dell’esercito russo, il castello fu conquistato e fatto saltare in aria nel 1716. La fortezza fu ricostruita nel 1721, ma nel 1790 ci fu l’abbandono definitivo con il conseguente decadimento. Le pietre delle mura cadute in rovina furono riutilizzate dagli abitanti di Kajaani come materiale da costruzione per le nuove abitazioni.

Visitare le rovine del castello di Kajaani

Intorno alle rovine del castello c’è un bel parco verde che ospita ogni anno molti eventi. Uno di questi, il festival di Linnanvirta, si svolge in estate ed è molto caratteristico anche per via delle rovine in primo piano.

Oltre alle rovine del castello, la città di Kajaani offre al visitatore uno scenario di storia e cultura tutto da scoprire, attraverso la visita al Kainuu Museum con ingresso gratuito o al Riihipiha Museum con elementi della vita cittadina prima dell’avvento dell’energia elettrica.

Al calar della sera, spiccano gli edifici più antichi della città, come il vecchio municipio (1831) e alcuni punti caratteristici come la strada lastricata che conduce al castello. Si dice che di sera, quando le luci naturali si spengono e lasciano al buio le fredde cime innevate degli alberi della foresta, un fantasma di avvicini al castello e cammini a passo lento tra le rovine.

Cerca un hotel in zona