Castello LagopesoleCastello Lagopesole

Quella del Castello di Lagopesole è la storia di una dimora infestata dalla lunga e gloriosa storia. Ci troviamo in provincia di Potenza, nella frazione di Avigliano e ci apprestiamo ad entrare nel mistero della leggenda che racconta la storia di Elena degli Angeli e di suo marito Manfredi.

Il Castello di Lagopesole si erge su un’altura a circa 820 metri sul livello del mare, che segna lo spartiacque tra i fiumi Ofanto e Bradano. La struttura a pianta rettangolare ospita al suo interno una grande cappella, caratteristica che lo distingue da ogni altro castello attribuito a Federico II di Svevia.

Lo stato attuale del maniero è il risultato di un restauro completato negli anni novanta da Carlo I d’Angiò che, dopo la vittoria, utilizzò il castello come prigione. Al suo interno, infatti, finirono i loro giorni Elena e i suoi figli.  

Successivamente, il castello divenne il rifugio di briganti, capitanati da Carmine Crocco, che lo occupò con i suoi 400 uomini nel 1861. Ad oggi, la proprietà del Castello di Lagopesole è del demanio, al suo interno ha sede il Corpo Forestale dello Stato, vengono inoltre organizzate attività culturali. I numerosi materiali medievali rinvenuti nel cortile minore, sono oggi esposti nell’Antiquarium.

Entriamo nel mistero del castello di Lagopesole

Elena Ducas, questo il suo vero nome, è stata la moglie di Manfredi di Svevia, figlio di Federico II. All’interno del Castello di Lagopesole, la dama trascorse i momenti più felici della sua vita, insieme al marito e ai figli, ma anche momenti di estrema tristezza e sconforto.

Durante una battaglia, Elena perse il marito e per volere di Carlo d’Angiò, vincitore su Manfredi, venne imprigionata tra le mura del Castello. Da qui nasce la leggenda che narra del suo triste fantasma che vagherebbe nei dintorni del Castello alla ricerca del marito e dei figli.

Sul finire del giorno, quando i colori del tramonto allungano le ombre del maniero, si udirebbero i lamenti strazianti di Elena, alla disperata ricerca dei suoi cari. Secondo la stessa leggenda, al di fuori del maniero si manifesterebbe anche lo spettro di Manfredi, in groppa al suo cavallo, che vagando per la campagna chiamerebbe la moglie disperatamente.

Dove:

Il castello di Lagopesole si trova nell’omonimo comune, via castello, in provincia di Potenza.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale

Come arrivare:

In auto da Roma: autostrada A1/E45; da Bari A14 Adriatica e A16/E842

Spunti per escursioni in zona

La Basilicata è una regione ricca di storia e di luoghi interessanti da visitare. Uno di questi è sicuramente il Castello di Lagopesole, magari con un tour organizzato. Non molto distante, non perdete l’occasione di visitare Matera, con tutte le sue attrazioni.