Il castello di Larnach, a Dunedin in Nuova Zelanda è una delle testimonianze più affascinanti del passato medievale della regione e delle sue leggende

Castello di Larnach, Nuova Zelanda

Siete pronti a visitare uno dei castelli più sinistri del Paese? Eccolo: il castello di Larnach si trova nei pressi di Dunedin ed è una delle testimonianze più affascinanti del passato medievale della regione e, insieme alle sue leggende, una meta imperdibile per gli amanti del mistero e del paranormale. Il castello si erge su una collina a pochi chilometri dalla cittadina di Dunedin, nella penisola di Otago.

Costruito tra il 1871 e il 1887 come residenza di William Larnach (politico e imprenditore neozelandese), il castello è rimasto di proprietà della famiglia oltre la morte di Larnach (1898) fino al 1906. Larnach non badò a spese per mobili e arredi, materiali pregiati provenienti da ogni parte del mondo.

La figlia di Larnach: Kate

Larnach, nonostante la fama di politico e uomo d’affari, ebbe una vita segnata da una grande tragedia: la morte dell’adorata figlia Kate. La gigantesca sala da ballo fu il regalo di Larnach per il suo 21° compleanno. La giovane purtroppo morì a soli 26 anni a causa del tifo.

La morte di Larnach

Nel 1898, Larnach morì suicida a causa dei problemi personali e delle difficoltà finanziarie. Secondo una leggenda locale, sembra che l’uomo sia giunto al suicidio dopo aver appreso che la sua terza moglie avrebbe avuto un flirt con uno dei suoi figli.

La famiglia Barker

Dopo la morte di Larnach, nel 1967 il castello fu acquistato dalla famiglia Barker. L’intera area di circa 35 acri fu sottoposta a importanti opere di restauro, che hanno riguardato il castello, gli edifici adiacenti abbandonati e il giardino. Oggi il complesso è aperto al pubblico come attrazione turistica aperta tutto l’anno e pronto ad accogliere i visitatori in un percorso unico: pronti a varcare la soglia?

I fantasmi del castello di Larnach

L’esperienza della visita al castello comprende, oltre a una vista meravigliosa sulla baia e la bellezza dei giardini fioriti, anche una serie di storie tragiche e scandalose, che hanno segnato la vita di corte. Leggende e verità si intrecciano tra le mura del castello, vieni a scoprire cosa si nasconde dietro i suoi antichi portoni. La portata degli avvistamenti di fantasmi all’interno del castello ha destato la curiosità degli investigatori del paranormale e le ricerche sono state commentate in diversi programmi televisivi di ghost hunter, sia nazionali, che statunitensi.

Chi sono i fantasmi che si aggirano all’interno del castello di Larnach? Il più famoso è sicuramente quello di un uomo con la barba, attribuito allo stesso Larnach, ma vi sono anche la prima moglie del politico, Eliza e la figlia di loro Kate. I lavoranti all’interno del castello riferiscono uno strano odore di sigaro che compare improvvisamente in stanze completamente chiuse, mentre altri hanno avuto l’esperienza di sentirsi spinti da forze invisibili. La gigantesca sala da ballo sarebbe invece infestata da Kate, la sfortunata e giovane figlia di Larnach. Si racconta di sussurri all’orecchio dei visitatori e colpetti sulle spalle.

Il giardino fiorito

Dopo la visita al castello, consigliamo di immergervi all’interno del grande giardino, ricco di esposizioni di azalee, rododendri, eriche scozzesi e piante dell’emisfero australe. I diversi tempi di fioriture delle diverse piante fanno sì che il giardino sia fiorito quasi tutto l’anno. Potrete ammirare le composizioni spettacolari del Lost Rock Garden, il Serpentine Walk, il Giardino Patterned e la Rain Forest, solo per citarne alcuni.

I dintorni

Se amate la storia, l’arte e i paesaggi mozzafiato, il Castello di Larnach è una meta perfetta da non perdere. La laguna di Otago offre anche l’esperienza di ammirare una rara specie di pinguini, i pinguini dagli occhi gialli e una colonia di pinguini blu.

Informazioni e consigli utili

  • 📍 Dove: Dunedin, Nuova Zelanda
  • Orari: castello Estate: dalle 8:30 alle 18:00 tutti i giorni (ultimo ingresso alle 17:00); giardini: Estate: dalle 9:00 alle 19:00 tutti i giorni, inverno: dalle 9:00 alle 17:00 tutti i giorni
  • 📅 Giorni apertura: aperto tutto l’anno
  • 🎟️ Biglietto: acquista sul sito ufficiale