Il castello di Malbork sorge in Polonia nell’omonimo paese e vanta il primato di più grande costruzione in mattoni mai costruita dall’uomo. All’interno delle mura del castello di Malbork si sono consumate molte vicende e battaglie cruente.
Un esempio è l’assassinio del Gran Maestro dell’Ordine Teutonico Werner von Orseln per mano di un cavaliere di nome Johan von Endorf la cui sanità mentale, viste le dinamiche dell’omicidio, sono state messe in dubbio dagli esperti che hanno seguito il caso.
Affacciato sulle rive del fiume Nogat, il castello di Malbork si estende per oltre 140 mila metri quadrati con la sua struttura in stile gotico risalente al 1274. Fu costruito per ordine di Siegfried von Feuchtwangen, che è stato il 15° Gran Maestro dell’Ordine (1303-1311).
Inizialmente la funzione della struttura fu quella di convento e fu trasformato in castello solo in un secondo momento. L’area dell’ex convento è quella posta più in alto, mentre più a valle è stato costruito il castello medio, che ospitava le abitazioni degli inservienti, il refettorio e l’infermeria.
Nel castello basso, invece, c’era lo spazio dedicato alla vendita delle armi, il granaio, le scuderie e le fonderie per la produzione di campane. All’interno del grande complesso sono presenti anche edifici religiosi, come la chiesa della Nostra Signora e la cappella di Sant’Anna, all’interno della quale venivano sepolte le salme dei castellani.
Dal 1997 il castello di Malbork è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Ai giorni nostri il castello è gestito dal National Heritage Board e ospita al suo interno anche un museo.
Dopo più di 600 anni resta il più grande castello del mondo costruito in mattoni e, in generale, l’edificio in mattoni più grande mai costruito dall’uomo, nonché uno tra i più imponenti di tutta Europa.
Racconti di fantasmi
Anche al castello di Malbork ci sono molti segreti irrisolti e leggende circa l’avvistamento di fantasmi, sia all’interno della fortezza che nelle immediate vicinanze. In particolare, si parla del possibile incontro con il fantasma di una donna ma niente di spaventoso: vederla sarebbe di buon auspicio.
Inoltre, la presenza di numerosi pipistrelli dentro alle mura del castello ha suggerito un’altra leggenda, ossia che lo stesso fosse abitato da vampiri. Infine, c’è la leggenda che narra della presenza di un tesoro: alcuni sacchi colmi di denaro nascosti chissà dove all’interno della proprietà.
Orari e prezzi della visita al castello di Malbork
Il castello di Malbork è aperto nei seguenti periodi e orari.
- stagione estiva – dal 1 maggio al 30 settembre dalle ore 9:00 alle 19:00
- stagione invernale – dal 1 ottobre al 30 aprile dalle ore 10:00 alle 15:00
Il prezzo del biglietto di ingresso è di 45 PLN che comprende anche un’audioguida.