Il castello di Zumelle è un antico maniero che si trova nella provincia di Belluno e, più precisamente, a Borgo Valbelluna. Si tratta di un castello legato ad una leggenda e, a quanto si legge, abitato da secoli da un fantasma. Si tratterebbe dello spirito del conte Murcimiro, innamorato della bella Atleta, figlia di Tucherio.
La leggenda racconta che Murcimiro, innamorato follemente di Atleta, avrebbe deciso di rapirla e portarla proprio al castello di Zumelle. Il celebre suocero non avrebbe mai accettato la relazione della figlia con il conte e, al momento giusto, si sarebbe vendicato dell’oltraggio uccidendo Murcimiro.
Da allora, il fantasma di Murcimiro avrebbe continuato a vivere al castello di Zumelle, tornando ogni tanto a farsi vedere e, vedremo oggi, anche “sentire”. Proprio così, potrebbe essere quella del conte la voce udita da una squadra di ghost hunter che si trovava all’interno del castello per indagare su una possibile presenza paranormale. Il fantasma, avrebbe emesso una specie di lamento, ma a registratori spenti quando la sessione era già terminata.
Un borbottio, un lamento, è questo ciò che avrebbero percepito i presenti nella sala della caccia. La voce, assolutamente maschile, potrebbe essere quella del conte Murcimiro? Per il momento non sappiamo di più.
Il castello
Il castello di Zumelle si trova in cima ad un colle che domina il corso del torrente Terche. La prima pietra del maniero fu posta intorno al 46-47 d.C. e si trattava di una fortificazione posta in posizione strategica per il controllo della via Claudia Augusta Altinate. Nel corso dei secoli il castello fu parzialmente distrutto dalle invasioni barbariche e ricostruito successivamente dai Goti (540 d.C.) per mano di Genserico.
Nuovamente assaltato e di nuovo ricostruito, oggi il castello di Zumelle è uno dei meglio conservati del Veneto. La struttura periferica non è più presente, mentre è visitabile il nucleo centrale, circondato da un fossato scavato direttamente nella roccia. Più alta di tutto svetta la torre (36 metri) a pianta quadrangolare che si sviluppa su cinque piani collegati da una scala in legno.
Visitare il castello
Il castello di Zumelle offre diversi percorsi di visita, che si snodano tra il villaggio medievale, la casa torre e la rievocazione storica. Il visitatore può così immergersi nell’atmosfera medievale e ripercorrere la vita, i costumi e i mestieri dell’epoca feudale.
Dove: Borgo Valbelluna Loc. Mel (BL)