La foresta di Aokigahara, la “foresta dei suicidi”
La Foresta di Aokigahara, conosciuta anche con il nome di “Foresta dei Suicidi” si estende ai piedi del Monte Fuji,…
"La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza." Albert Einstein
Quante accezioni può avere la parola mistero? Ce ne sono più d’una, a partire dal concetto di occulto come qualcosa di nascosto alla vista, in contrapposizione con ciò che invece è conosciuto e visibile.
Un altro significato attribuibile al termine è di natura religiosa con il mistero della fede e la verità rivelata dell’Unità e Trinità di Dio.
Tornando all’antico mondo greco-romano, il mistero delle cerimonie segrete legati ad alcuni culti, come i misteri eleusini, cabirici e dionisiani.
Nel teatro medievale popolare legato a rappresentazioni teatrali a carattere religioso.
Nel suo significato più ampio si tratta di qualcosa di sconosciuto e inspiegabile che da sempre attrae e affascina.
La Foresta di Aokigahara, conosciuta anche con il nome di “Foresta dei Suicidi” si estende ai piedi del Monte Fuji,…
Il Monastero di Torba è un luogo enigmatico, custode di una oscura leggenda che mette in luce, al di là…
Nel New Jersey c’è una strada, la Clinton Road, che desta ansia e preoccupazione nei viaggiatori che vi transitano. Clinton…
Il Lago di Vico, con i suoi boschi e la sua natura lussureggiante, è un luogo ricco di leggende e…
Nei pressi della città di Ghilarza c’è un villaggio dove, secondo un’antica leggenda sorge la casa dei soldati fantasma. Si…
Dolmen, pozzi sacri, menhir e antiche necropoli scavate nella roccia: i luoghi piú leggendari dell’isola. Quali sono le mete esoteriche…