L’origine misteriosa della Crooked Forest, conosciuta anche come la “Foresta storta“, attira ogni anno un gran numero di visitatori, ma non solo. Ad incuriosire è soprattutto la forma degli alberi che formano un boschetto nei pressi del villaggio di Nowe Czarnowo nei pressi della città di Gryfino, in Polonia.
La strana foresta ricurva si trova nella Pomerania occidentale e per gli abitanti del luogo è semplicemente la “Foresta storta“. Ma cos’hanno di particolare gli alberi di Crooked Forest?
Si tratta di un gruppo di 400 alberi che, a pochi centimetri dal suolo, si presentano tutti inspiegabilmente ricurvi. Il tronco, dopo l’incurvatura iniziale, ha proseguito la sua crescita ristabilendo la posizione perpendicolare.
La cosa sorprendente di Crooked Forest è che tutti gli alberi presentano un’incurvatura quasi identica, con la stessa direzione dei tronchi e, inspiegabilmente, lo strano boschetto è circondato da altri pini completamente diritti.
Gli studi sulla Crooked Forest
Nel corso degli anni schiere di studiosi e ricercatori hanno setacciato la zona, analizzando la forma e le caratteristiche degli alberi, senza però riuscire a fornire una risposta alla misteriosa incurvatura dei tronchi.
Quindi, tra le ipotesi proposte negli anni, vediamo quale sembra essere la più convincente.
Ipotesi sulla formazione della Crooked Forest
Tra le ipotesi che cercano di spiegare la formazione della Crooked Forest ce ne sono alcune davvero interessanti. Secondo una delle teorie più accreditate, gli alberi sarebbero stati piegati artificialmente negli anni ’30. Ma per quale scopo? Nessuno è stato ancora in grado di spiegarlo.
Secondo altre teorie gli alberi avrebbero risentito di una particolare forza di gravità che avrebbe provocato l’incurvatura verso il terreno. Una volta cessata tale forza, le cime degli alberi avrebbero potuto proseguire la loro crescita verso l’alto.
Attrazione turistica
La popolarità della Crooked Forest è dilagata molto velocemente e, oggi, i suoi tronchi incurvati richiamano nella regione migliaia di turisti. La foresta storta è infatti aperta al pubblico ed è una fortunata attrazione turistica della regione.