Avete mai sentito parlare delle “fiamme eterne”? In tutto il mondo ce ne sono almeno 9 e l’Eternal Flame Falls è una di queste. Si trova all’interno del Chestnut Ridge County Park, nel sud della città di Buffalo (New York), una piccola fiammella che non si spegne mai.
Immersi in una splendida riserva naturale, dove una piccola cascata rinfresca i sentieri del parco, potrete ammirare questo misterioso fenomeno della natura: l’Eternal Flame Falls è una fiammella che non si esaurisce mai e per molto tempo ha occupato la comunità scientifica in cerca di una spiegazione.
Come accade per la maggior parte delle fiamme eterne presenti nel mondo, che vengono alimentati dai gas provenienti dalle rocce sottostanti, anche l’Eternal Flame Falls nasconde una natura affascinante. Secondo gli studi effettuati dall’Università dell’Indiana, le temperature del sottosuolo, che raggiungono e superano i 100°C sono in grado di spezzare le molecole di carbonio delle rocce e formare dei gas.
Come si alimenta l’eterna fiammella
Nel caso dell’eterna fiammella, che consuma fino a 1 kg. di gas al giorno, la riserva sarebbe contenuta a circa 400 metri di profondità in una sacca naturale del sottosuolo e sarebbe composta in maggior misura da metano, propano e etano.
La fiamma è alta più o meno 30 centimetri e ogni tanto, complice la vicinanza delle acque della cascata, si spegne. In quel caso, gli addetti della riserva si premurano di riaccenderla visto che il sito è diventato un punto di attrazione turistica.
La leggenda
Secondo la leggenda sembra che la prima volta la fiammella dell’Eternal Flame Falls sia stata accesa da un nativo indiano d’America. Probabilmente qualcuno che aveva notato la presenza di due elementi della natura così vicini: l’acqua e il fuoco, uniti in un pittoresco quadretto.
La cascata attira ogni anno moltissimi visitatori e sembra sia l’unica nel suo genere, dove la bellezza dell’acqua che scorre sulle rocce si contrappone alla fiamma eterna, simbolo di immortalità e memoria, nascosta in una piccola grotta di scisto.