La casa di Mark Twain si trova ad Hartford, nel Connecticut ed è una meta molto ambita ad Halloween per via dei tour a caccia dei fantasmi.
Proprio così, sono molti ad aver visto dei fantasmi in quella che è stata la casa di Mark Twain dal 1874 al 1891 e il luogo dove lo scrittore, vero nome Samuel Clemens, scrisse “Le avventure di Huckleberry Finn” e “Le avventure di Tom Sawyer”.
La casa di Mark Twain
Samuel e la moglie Olivia si trasferirono qui dopo il matrimonio nel 1871. Per la costruzione della casa in stile gotico, lo scrittore si era rivolto all’architetto di New York Edward Tuckerman Potter.
La proprietà era composta da 25 camere e la famiglia visse qui gli anni più felici, prima che alcuni problemi finanziari nel 1891 costrinsero Clemmens a trasferirsi per qualche tempo in Europa.
Fu proprio durante quella lontananza che avvenne una grave tragedia, la figlia Susy si ammalò e morì di meningite. Di conseguenza la famiglia non volle più vivere nella villa e questo spinse Samuel Clemmens a mettere in vendita la dimora nel 1903.
Dopo il passaggio di proprietà, la casa di Mark Twain divenne dapprima un collegio e in seguito una biblioteca. Dal 1974 la proprietà è stata trasformata in un museo dedicato al celebre scrittore.
Il fantasma di Susy
Stando ai racconti sembra che il fantasma di Susy si aggiri ancora tra le stanze della villa. Furono gli stessi addetti al museo ad accorgersi della presenza del fantasma, avvistato con una camicia da notte bianca.
Il fantasma di Susy non sarebbe però l’unico ad infestare questa bellissima dimora. Infatti nella sala da biliardo alcuni testimoni avrebbero percepito l’odore di sigaro, sebbene in quel momento la stanza fosse deserta.
Nel tempo le testimonianze sono state così numerose da far diventare l’ex casa di Mark Twain una vera attrazione. E Halloween è sicuramente il periodo migliore per visitarla, durante tutto il mese di ottobre si svolgono i ghost tour in cerca dei fantasmi.