Siete alla ricerca di un Castello dove poter vivere una vera notte nel mistero? Un’esperienza indimenticabile la trovate al Castello di Chiola, dove è possibile dormire in una delle meravigliose camere da letto. Dormire? Forse, perché la nottata potrebbe essere disturbata da una strana presenza.
Il Castello
Il Castello di Chiola è uno dei manieri più antichi e meglio conservati d’Abruzzo. Siamo a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara e stiamo per tornare indietro nel tempo ed immergerci nell’atmosfera fatata di una vera e propria fiaba.
Il Castello di Chiola risale al IX secolo e nel tempo, oltre che fortezza, è stato anche caserma e ospedale. Di qui passò anche Carlo II il Calvo, re dei Franchi e si narra che il maniero fu testimone del Miracolo delle rose di San Tommaso d’Aquino.
Oggi il Castello di Chiola, perfettamente conservato e arredato, è un elegante albergo di lusso, dove si può cenare intorno ad un antico torchio e dormire in una delle immense camere da letto.
Molti degli ospiti che hanno avuto la fortuna, qualcuno direbbe anche il coraggio, di dormire a corte, ha avuto la possibilità di sperimentare un’esperienza unica e qualcuno è pronto anche a testimoniarla.
Entriamo nel mistero
Il castello di Chiola sarebbe infestato dal fantasma di Sharan. Chi era Sharan? Si racconta che fosse una bella ragazza creola, vissuta a corte agli inizi del Settecento e suicidatasi per sfuggire alle avances del Conte Savelli. Secondo la leggenda, la bella Sharan si sarebbe gettata dalla torre del Castello piuttosto che assecondare i desideri del Conte. Da allora il suo spettro sarebbe rimasto intrappolato tra queste mura.
Tra le più significative manifestazioni della sua presenza, ci sono stati rumori e grida inquietanti provenienti dal terzo piano del castello. Alcuni turisti britannici hanno riferito di aver udito dei rumori strani e sospiri durante la notte.
Si trattava dei lamenti della bella Sharan? Di sicuro sappiamo che si trattava di gemiti e infine una voce femminile che emetteva un urlo e un lamento. Potrebbe essere l’anima inquieta della fanciulla, che ogni notte rivive con angoscia la notte della sua morte? Voi cosa ne pensate, avete la pelle d’oca o dubitate?
Raggiungere il Castello di Chiola
Via degli Aquino 12 Loreto Aprutino – I – 65014 Pescara PE
In autostrada: A24/A25 Rimini-Pescara uscita Pescara Nord: proseguire sulla SS 151 in direzione Spoltore/Loreto Aprutino; A1 Napoli-Roma uscita Caianello: seguire indicazione per Castel di Sangro-Roccaraso-Sulmona; Autostrada A14/Autostrada Adriatica/A14: uscita Citta S. Angelo-Pescara Nord verso Citta’ S. Angelo;