Eccoci pronti per conoscere la leggenda del fantasma di Lucie al Castello di Veauce, giovane serva morta tragicamente al castello. Secondo uno degli ex-proprietari del maniero, lo spettro si manifesterebbe ogni sera allo scoccare della mezzanotte.
La storia del Castello di Veauce
Costruito su un alto sperone di roccia, il Castello di Veauce si trova nell’omonimo comune nel dipartimento di Allier, in Francia. Il maniero, che dal 1985 è classificato monumento storico, è una fortezza feudale ricostruito nell’XI secolo e in seguito entrato a far parte del dominio reale e della casa di Borbone.
Situato in posizione strategica rispetto ai confini delle tre provincie: Berry, Bourbonnais e Auvergne, il Castello di Veauce nella sua lunga storia ha visto il passaggio di proprietà tra diverse famiglie, finché il maniero non entrò nelle proprietà del barone Ephraim Tagori de la Tour.
Fu quest’ultimo che volle approfondire la leggenda del fantasma di Lucie e fece vivere alla fortezza momenti di forte interesse pubblico.
Il fantasma di Lucie
Chi non ha sentito parlare del fantasma di Lucie al Castello di Veauce? Torniamo indietro agli anni ’80, quando l’allora proprietario Tagori si appassionò per la mania dei castelli infestati e diede luce alla leggenda di Lucie, una bellissima serva che morì al castello intorno alla metà del 1500.
La leggenda attirò numerosi curiosi in cerca di un’esperienza nel paranormale fino ad arrivare alla televisione nel 1994. Secondo la leggenda, il Castello di Veauce sarebbe ancora abitato dalla sua antica inquilina, la quale apparirebbe ogni sera allo scoccare della mezzanotte.
Tagori de la Tour era convinto che il castello fosse infestato dal fantasma di Lucie, giovane e bella domestica morta tragicamente nella torre dell’orologio. Ma chi era Lucie? Si trattava di una giovane appena diciottenne, proveniente da una nobile famiglia squattrinata, che prestava servizio a corte come domestica.
La ragazza, molto bella, venne notata da Guy de Daillon, barone in quel periodo, il quale però era già sposato. Le attenzione del marito per la giovane serva non piacquero alla moglie Jacqueline, la quale approfittò dell’assenza dell’uomo per gettare Lucie nella torre della fortezza, dove morì di stenti intorno al 1560.
Da quel momento, il fantasma di Lucie si è ripresentato, vagando per le stanze del castello. Nel 1984 al Castello di Veauce venne dedicato un reportage, condotto dal giornalista Jean-Yves Casgha, specialista del paranormale, Il gruppo, accompagnato anche da un medium, avrebbe assistito all’apparizione del fantasma di Lucie sulle alture del castello. A prova della manifestazione dello spettro ci sarebbero sia una fotografia, che registrazioni sonore che non avrebbero mai trovato una spiegazione scientifica.