Siamo in Irlanda, alla scoperta dei misteri e dei fantasmi di Leap Castle, maniero nella contea di Hoffaly, conosciuto come uno dei castelli più infestati d’Irlanda. Qui le fiabe lasciano il posto alle leggende più sanguinose e raccapriccianti. Pronti per conoscere la leggenda di Leap Castle?

Costruito nel XIII secolo dai O’Bannon, il castello è stato teatro di molti fatti cruenti che ne hanno decretato la fama inquietante che ancora oggi avvolge questo luogo. La fama sinistra che accompagna Leap Castle ha origini antiche. Il luogo, infatti, destava inquietudine negli abitanti delle vicinanze già secoli orsono.

Gli attuali proprietari, Sean e Anne Ryan, hanno acquistato Leap Castle nel 1991. Sean avrebbe avuto numerosi incontri con le entità che abitano il castello, così come la moglie Anne, che saluterebbe spesso il fantasma di un anziano seduto di fronte al caminetto. Questo e altro ancora è ciò che succede tra le spesse mura di Leap Castle.

La storia di Leap Castle

Il castello fu costruito molto probabilmente intorno al 1250 d.C. dal clan degli O’Bannon, al tempo assoggettati al potere del clan degli O’Carrol. Il territorio sul quale sorse il maniero è un’area abitata fin dal 500 a.C., che anticamente avrebbe ospitato un’antica struttura, si dice di natura cerimoniale.

Il castello restò per molto tempo di proprietà degli O’Carrol, nonostante i tentativi di saccheggio da parte del conte di Kildare, Gerald FitzGerald, il quale attuò ben due tentativi, uno nel 1513 che si rivelò un fallimento e un altro assedio pochi anni dopo durante il quale il maniero venne demolito in parte.

Nel 1532, a seguito della morte di Mulrooney O’Carroll, si scatenò all’interno del clan una feroce rivalità per la leadership. Questa lotta per il potere portò la famiglia a dissapori sempre più incolmabili fino alla tragedia, che si risolse con un’orrenda vicenda di sangue.

The Bloody Chapel

Uno degli O’Carrol uccise il fratello sacerdote mentre celebrava la messa all’interno della cappella. The Bloody Chapel, cappella insanguinata, è posta al secondo piano della torre ed è il luogo dove si concentrano le apparizioni.

Nel 1659, quando la proprietà del castello passò alla famiglia Darby, la moglie di Jonathan Charles Darby, Mildred, tenne numerose sedute spiritiche nel castello. Questo attirò la curiosità dell’opinione pubblica sul castello e sui fantasmi che venivano evocati. Miss Darby raccontò dell’apparizione di uno spirito dall’aspetto terrificante:

Mi trovavo nella galleria guardando il piano principale, quando ho sentito una mano appoggiarsi sulla mia spalla. Quella “cosa” aveva le dimensioni di una pecora. Un’ombra sottile.., la sua faccia era umana, ma se devo esser sincera in realtà era disumana. C’era lussuria nei suoi occhi e sembrava metà decomposto con cavità nere al posto degli occhi e… Mi fissava. Un odore orribile cento volte intensificato mi colpì in faccia, e mi dette una nausea mortale. Era l’odore di un cadavere in decomposizione.

Passaggio segreto

Nei secoli successivi, la storia del castello vide numerosi episodi di prigionia, torture e cruente esecuzioni. A testimonianza del funesto passato del maniero il ritrovamento di una prigione segreta, dove venivano gettati i prigionieri.

I corpi venivano trafitti da uno spuntone affilato e, chi non moriva subito, soffriva gli stenti della sete e della fame. Qui si trovarono mucchi di ossa accatastati gli uni sugli altri e, a poca distanza, un orologio da taschino del 1840 che testimoniava l’utilizzo di questa tecnica anche in epoca più recente.

Un incendio devastante

Nel 1922 il castello subì gli ingenti danni di un incendio, probabilmente scaturito dai profondi malcontenti dovuti al periodo storico e all’aumento degli affitti dei terreni circostanti. Negli anni successivi, Leap Castle visse anni di abbandono e rischiò di cadere in rovina. Fu proprio durante questo lungo periodo che, secondo le testimonianze, dal castello disabitato spesso provenivano inspiegabili bagliori di candele.

Il restauro

Nel 1974 finalmente Leap Castle venne acquistato da Peter Bartlett, storico australiano, il quale iniziò un’importante opera di restauro, che riportò il castello al suo antico splendore. Durante questi anni l’uomo chiamò un esorcista, il quale riscontrò che i fantasmi di Leap Castle erano pacifici ma non avevano intenzione di lasciare il castello.

Ancora più recentemente, i nuovi proprietari del maniero, Sean Ryan e la moglie Anne, subentrarono nel 1991 e completarono l’opera iniziata da Bartlett. Anche i nuovi proprietari avrebbero avuto degli incontri ravvicinati con i fantasmi di Leap Castle.

Durante i lavori di restauro, il marito Sean cadde improvvisamente da una scala rompendosi un menisco. L’uomo avrebbe riferito di essersi sentito spinto. Probabilmente non si trattò di un fatto isolato, infatti non appesa si fu ripreso, partecipando ai lavori si ruppe anche la caviglia.

Del caso si sarebbe occupato anche un esperto del paranormale, certo Edoardo Cantamessa il quale, indagando sulle strane presenze che abitano il castello, avrebbe confermato la presenza di oltre venti fantasmi e di un’entità maligna evocata proprio dall’allora proprietaria del maniero, Miss Darby.

I fantasmi di Leap Castle

Tra le presenze di Leap Castle ci sarebbero diverse entità, come il fantasma del sacerdote ucciso nella Cappella, considerato uno degli spiriti più antichi del castello. Le sue apparizioni sarebbero state molto intense nel periodo in cui il castello era disabitato.

La sala principale di Leap Castle sarebbe invece infestata dagli spettri del clan MacMahin, invitati a corte nel 1599 da Charles O’Carroll per festeggiare la vittoria contro il conte di Tyrone. Durante la notte, mentre il gruppo dormiva, il signore del castello assassinò tutto il clan il quale, come si dice, infesterebbe ancora il castello.

La Red Lady, donna in rosso, è un’altra figura emblematica, quanto eterea, che abiterebbe a corte. Lo spettro si sarebbe manifestato spesso alla famiglia Darby: una donna molto alta e vestita con una tunica rossa. Si tratterebbe di una prigioniera, catturata e violentata da un membro del clan degli I’Carrol. Il bambino, frutto di quella violenza, venne ucciso e la madre, per la disperazione, si suicidò usando la stessa lama.

Al castello sarebbero stati avvistati altri due fantasmi, gli spiriti di due bambine vissute nel castello nel XVII secolo. Emily e Charlotte, questi i loro nomi, sono state viste giocare nei cortili del maniero. Emily perse la vita a 11 anni cadendo da uno dei muri. Testimoni affermano di aver visto il suo fantasma cadere nel vuoto e scomparire prima di toccare terra. Sembra che i fantasmi di Leap Castle riescano a convivere in maniera pacifica e non creerebbero troppo trambusto a corte.

La presenza che inquieta di più sarebbe quella dell’unica figura maligna che abita al castello. Lo spettro, evocato durante una seduta spiritica, si sarebbe fatto sentire e vedere con una insistente intensità per oltre un secolo. Gli attuali proprietari avrebbero frequenti incontri con i fantasmi di Leap Castle ma, per fortuna, non hanno mai incontrato lo spirito maligno.

Leggende di Leap Castle

Secondo le leggende che si tramandano, all’interno delle mura del castello esisterebbe un tesoro nascosto. Il bottino sarebbe stato nascosto da Jonathon Darby III, detto Wild Capitan, proprietario dal 1649. Dopo aver scelto il nascondiglio, l’uomo avrebbe ucciso i servi che lo avevano aiutato perché il segreto non fosse svelato. Segreto che non fu mai svelato, infatti il membro della famiglia Darby, imprigionato per tradimento, impazzì completamente e dimenticò il suo tesoro.

DOVE:
Leap, Ros Cré, Offaly, Irlanda