I luoghi ad alta energia sono capaci di suscitare una pace profonda, flash mentali, sogni vividi o visioni interiori.

La mente come portale: cosa succede nei luoghi ad alta energia?

Ti è mai capitato di arrivare in un luogo e sentire un brivido improvviso, come se l’aria fosse diversa, più densa? Oppure trovarti tra le rovine di un sito antico, in una chiesa abbandonata e provare una commozione senza un motivo apparente? In tutto il mondo, persone comuni, raccontano esperienze di questo tipo. Si tratta di “luoghi ad alta energia“, capaci di suscitare una profonda pace, flash mentali, sogni vividi o visioni interiori. La scienza lo definisce attraverso le affermazioni della psicologia ambientale, mentre altri parlano di risveglio spirituale. Ma c’è un sottile e affascinante confine che spesso ignoriamo.

Quali sono i luoghi ad alta energia?

È davvero possibile che luoghi carichi di storia, simboli o speciali geometrie possano alterare la percezione, i sogni e le emozioni umane? Secondo la psicologia ambientale, che studia la relazione tra l’ambiente e lo stato mentale, questo è possibile. Quali sono i luoghi ad alta energia? Si tratta di luoghi dove le persone vivono esperienze fuori dal comune o, comunque, alle quali non riescono a dare una spiegazione. La maggior parte delle volte, questi luoghi hanno delle caratteristiche comuni:

  • Presenza di simboli sacri e/o antichi
  • Silenzio profondo e isolamento
  • Geometrie o allineamenti astronomici
  • Luoghi scelti per rituali o pellegrinaggi

Casi di luoghi ad alta energia

Tra i luoghi considerati ad alta energia ce ne sono alcuni abbastanza conosciuti e, altri, ancora tutti da scoprire. Uno dei primi esempi che viene alla mente è sicuramente Stonehenge (UK), un sito megalitico dove è stata rilevata un’intensa energia magnetica. Altri casi li troviamo in Italia, sul monte Musinè (Piemonte), dove sono stati registrati stati mentali alterati e avvistamenti. Infine c’è l’Ermitage di San Michele, un sito mistico visitato spesso con la speranza di sperimentare visioni. In generale, anche luoghi come grotte e deserti possono essere legati a esperienze spirituali uniche.

Secondo la psicologia ambientale, che studia l’interazione tra la mente umana e gli spazi fisici, alcune caratteristiche dell’ambiente possono modificare la percezione mentale:

  • simboli arcaici e strutture complesse, secondo le teorie di Jung, possono attivare alcune zone del cervello legate alla memoria ancestrale
  • silenzio e assenza di stimoli inducono a uno stato di coscienza profondo, molto simile alla meditazione
  • esperienze liminali, alcuni luoghi provocano passaggi psichici dove il tempo sembra rallentare e la coscienza si espande

Quali emozioni sono in grado di suscitare i luoghi ad alta energia?

Molto spesso le sensazioni riferite durante la visita a questi luoghi sono:

  • Percezione alterata del tempo. I testimoni hanno la convinzione di aver trascorso molto più tempo di quanto non si siano effettivamente soffermati nel luogo
  • Improvvisa comparsa di forti emozioni, di paura o di pace assoluta, pianto, ecc.
  • Visioni interiori e sogni lucidi durante la notte seguente
  • Flashback o ricordi improvvisi circa eventi mai avvenuti (dejà vécu)
  • Svolte interiori, improvvise intuizioni e soluzioni a problemi personali considerati difficili da risolvere

Si tratta di attivazione profonda o suggestione?

Secondo la scienza, queste reazioni sono la somma tra le aspettative personali (predisposizione sapendo in anticipo che il luogo è considerato magico), l’effetto dell’ambiente fisico sul sistema nervoso e l’elaborazione inconscia. In particolare l’attivazione psicologica è favorita dal silenzio, solitudine, certi odori o profumi, suoni circostanti e campi magnetici naturali. Andando oltre la risposta scientifica, si può parlare anche di campi di energia naturali (come le linee di ley), di memoria dei luoghi e di risonanza morfica.

Provare l’esperienza in un luogo ad alta energia

Pensi che sia arrivato il momento di provare anche tu questa esperienza? Se vuoi vivere in prima persona le sensazioni provocate da un luogo ad alta energia, ecco alcuni consigli pratici:

  • Individua un luogo che abbia una storia forte e un simbolismo effettivo, come una rovina antica, un sito archeologico o un antico monastero.
  • Recati sul posto da solo, o con persone già consapevoli e predisposte a rispettare il silenzio
  • Dai tempo al tempo. Non serve avere fretta in questi casi, resta in ascolto delle tue emozioni per lungo tempo, possibilmente senza distrazioni (telefono, conversazioni)
  • Preparati a percepire ciò che emerge. Potrebbero essere segnali flebili, pensieri o immagini che emergono spontaneamente. Se possibile, trascorri la notte nel posto scelto, avrai la possibilità di osservare immediatamente i sogni che dovessero presentarsi.

Importante: se non succede nulla al primo tentativo, non perdere l’interesse. A volte, nei giorni dopo o nelle visite successive, possono comparire cambiamenti emotivi, intuizioni e sogni. Indeciso sulla scelta del luogo perfetto per il tuo primo esperimento? Ecco quattro località, sparse in Italia, che potrebbero essere le mete perfette:

  • Lombardia: La Rotonda di Montevecchia
  • Toscana: Il Santuario della Verna
  • Marche: Il Monte Conero
  • Calabria: Le gole del Raganello

Sei pronto ad ascoltare?

Quando un luogo risveglia la coscienza? Non tutti sono predisposti per l’ascolto e, a volte, i cambiamenti si attivano dentro di noi in risposta a ciò che ci circonda. Per questo, i luoghi ad alta energia sembrano risvegliare qualcosa che era assopito dentro di noi. La domanda è: sei pronto ad ascoltare quello che i luoghi ad alta energia sono in grado di comunicarti?