Le attività paranormali di Savannah
Savannah, in Georgia (Stati Uniti), è considerata una delle città più infestate d’America. Fondata nel 1733, tutta l’area cittadina, compreso Forsyth Park, è interessata da un alto livello di attività paranormale. Il mistero sembra sia collegato ai vari tunnel che si snodano sotto al piano stradale. Ci sono più persone sepolte sotto le strade di Savannah rispetto a quelle che ci camminano sopra, per questo la città è considerata una delle più misteriose e intriganti del Sud degli USA.
Il passato sanguinoso di Savannah
L’attività paranormale a Savannah è molto intensa, non potrebbe essere altrimenti vista la lunga escalation di morti tragiche, sanguinose battaglie, eventi naturali estremi che hanno sconvolto questo lembo di terra. Durante la sua storia, Savannah ha registrato così tanti morti che si può dire che la città stessa sia stata costruita sopra i cimiteri, primi tra tutti quelli dei nativi americani e, a seguire, sopra le sepolture di schiavi e coloni.
I luoghi più infestati di Savannah
Tra i luoghi più suggestivi di Savannah troviamo il Colonial Park Cemetery, un grande cimitero nel centro storico che accoglie circa 12000 corpi. Tra le lapidi del cimitero ce ne sono almeno 700 delle vittime della febbre gialla del 1820. Alcuni dei cadaveri non sono nemmeno stati sepolti e giacciono in anfratti di legno, ammucchiati gli uni sopra gli altri. Si tratta di un luogo molto verde e curato, ma ci sono moltissimi testimoni che affermano di aver visto delle sagome spettrali aggirarsi tra i vialetti.
Oltre al cimitero, ci sono le strade di Savannah, che sono letteralmente costruite sopra a delle tombe. È il caso delle oltre 1000 vittime della guerra coloniale, che sono state disposte in una fossa comune. I racconti popolari parlano di una casa, The Pirate’s House, dove si potrebbero sentire i lamenti degli schiavi. Vi è poi un ristorante, il Moon River Brewing Company, dove i clienti assistono spesso a fenomeni paranormali: bicchieri che si rompono da soli e cibo che si sposta da un piatto all’altro. Ovviamente questi fenomeni non trovano una spiegazione plausibile e gli avventori si dividono tra scettici e curiosi che vogliono sfidare o confermare la presenza delle anomalie.
Il fantasma più celebre di Savannah
Savannah ha un fantasma d’eccellenza: Jim Williams, proprietario della Mercer House. La sua casa, costruita nel 1860 fu protagonista del film Mezzanotte nel giardino del bene e del male (diretto da Clint Eastwood). Il film si basa su un fatto realmente accaduto ed è la storia di Danny Hansford, assistente di Jim Williams, che fu trovato morto all’interno della casa. Williams fu inizialmente accusato dell’omicidio, ma poi scagionato. L’uomo mori pochi giorni dopo nella stessa casa per cause misteriose e il fatto non fu mai spiegato. Una casa che nasconde molti segreti, infatti successivamente sono accadute altre disgrazie. Oggi la Mercer House è un Museo e meta di tour dei fantasmi.
Un’altra casa interessata dalle attività paranormali è la Sorrel-Weed House Questa casa, costruita nel 1840, si dice infestata dallo spirito di Matilda Sorrel, la moglie del generale Sorrel, che si sarebbe suicidata dopo aver scoperto una relazione del marito con una serva. Rumori inspiegabili, luci che si accendono da sole e apparizioni sono all’ordine del giorno.
Savannah era un importante porto e, secondo alcuni racconti, sotto la città esistono tunnel sotterranei usati per il traffico di schiavi e per attività clandestine. Si dice che le anime delle persone che morirono lì, spesso in modo brutale, ancora infestino quei passaggi oscuri.
Questo è solo l’inizio del viaggio nel mondo dell’inspiegabile atmosfera che si respira a Savannah, pensi di avere il coraggio di entrare in città e provare sulla tua pelle il brivido di camminare su queste strade disseminate di spiriti?