Giza

Una scoperta straordinaria da parte dell’egittologo Zahi Hawass, che sta per svelare altri segreti sulla Piramide del Faraone Cheope.

La leggenda della Piramide di Cheope sta per regalarci nuovi segreti e suggestioni. È infatti atteso per i primi giorni di dicembre l’apertura di tre nuovi varchi all’interno della tomba del Faraone. Un’impresa che potrebbe rivelarci segreti custoditi intatti da millenni.

Si tratta di tre porte, poste all’interno della grande Piramide di Giza, che il 5 dicembre verranno finalmente aperte per fare luce su un segreto di tremila anni fa. Ad annunciarlo è lo stesso Zahi Hawass, egittologo di fama mondiale. Inevitabile che l’annuncio abbia calamitato l’attenzione mondiale e continui a tenere con il fiato sospeso milioni di appassionati di egittologia.

Sulle tre porte sarebbero stati già effettuati degli studi, ma non si è ancora arrivati a capire con certezza cosa si celi al di là delle tre porte segrete. Per scoprirlo Hawass si è rivolto ad una equipe di archeologi ed esperti digitali che finalmente potrebbero far luce sul mistero di Cheope.

Dopo l’ultima scoperta di marzo 2023, che ha portato alla luce un tunnel segreto che porta alla camera funeraria del Faraone della IV Dinastia, questa nuova missione di Hawass cercherà di dare una risposta circa la funzione di queste tre porte e soprattutto cosa si nasconde dietro di esse.

DOVE SONO LE PORTE

Dove sono le porte? Risultano incastonate all’interno della Grande Piramide. La prima porta è disposta all’ingresso Sud e circa venti centimetri dietro questa è stata identificata la seconda. La terza porta, invece, è situata nel tunnel Nord, come per le precedenti anch’essa è dotata di due maniglie di rame. 

DOVE CONDUCONO LE MISTERIOSE PORTE?

Un altro dilemma per gli scopritori è sapere dove conducono queste porte. Secondo quanto si legge c’è molta speranza di poter finalmente rivelare il segreto della Grande Piramide. Hawass ha rivelato che uno dei prossimi passaggi sarà quello di ripulire il pozzo sud dall’esterno, per verificare se il nuovo passaggio conduce all’esterno della piramide. Se così fosse, si potrebbe parlare di una porta simbolica utilizzata dal re per raggiungere gli Inferi.