Castello di FosdinovoCastello di Fosdinovo

Sono molte anche in Toscana le leggende e i luoghi infestati dai fantasmi intrecciate tra le antiche mura di Castelli e dimore storiche. Ci arrivano le voci dei racconti popolari tramandate fino ai nostri giorni, che ci parlano di figure soprannaturali.

Continuiamo il nostro percorso alla scoperta dei luoghi infestati, storie di fantasmi e presenze evanescenti che abitano ancora oggi sontuose fortezze medievali.

Castello di Poppi di Arezzo

Castello di Poppi

Scenario di cruente battaglie e duelli, il Castello di Poppi è legato alla leggenda della Contessa Matelda, ma non solo ……..continua a leggere

Castello di Fosdinovo

Castello di Fosdinovo

Si narra che tra le mura della fortezza vaghi senza pace il fantasma di Bianca Maria Aloisia, giovane della famiglia Malaspina innamoratasi un giovane stalliere e andata incontro ad una triste fine, murata……continua a leggere

Isola Santa

La magia di Isola Santa

Nel cuore delle Alpi Apuane si nasconde un gioiello tra i borghi abbandonati. Si tratta di Isola Santa, sulle rive di un lago di montagna, un borgo fuori dal tempo….. continua a leggere

Visitare la Toscana

Prima cosa che viene alla mente parlando della Toscana è Firenze e l’enorme bagaglio culturale ed artistico racchiuso nei suoi musei e nelle sue strade. Un patrimonio inestimabile di opere d’arte e tesori dell’architettura.

Oltre a ciò, di notevole interesse sono le attrazioni garantite dalle splendide spiagge e dalle isole, le terme, le campagne della Maremma, la zona del Chianti, i vicoli suggestivi di San Giminiano e Siena. Un territorio ricco di elementi naturali e materie prime, indispensabili alla preparazione dei piatti tipici fiorentini.