Se vuoi scoprire il mondo dei misteri della città unisciti ad uno dei migliori tour di Napoli tra le strade della città. Questa esperienza è perfetta per te se vuoi visitare i luoghi più misteriosi della città partenopea, i segreti e le storie della tradizione popolare, racconti e aneddoti radicati della cultura cittadina.
TOUR A PIEDI DELLA SUPERSTIZIONE NAPOLETANA

Un tour di Napoli a piedi alla scoperta della città magica, attraverso i rituali e la tradizione della superstizione napoletana. Partendo da Piazza Bellini, il percorso si snoda tra i luoghi più suggestivi della città, toccando argomenti come la morte, il gioco del lotto e il culto delle anime pezzentelle.
Racconti, filastrocche, aneddoti e rituali scaramantici vi avvicineranno alla Napoli superstiziosa attraverso un alternarsi di sacro e profano.
TOUR DI NAPOLI ESOTERICA

Un tour di Napoli alla scoperta del lato oscuro e esoterico della città, un alternarsi di leggende soprannaturali e tradizioni occulte. La visita a chiese misteriose, palazzi infestati e vicoli bui ti farà entrare in contatto con il lato sconosciuto e esoterico della città partenopea.
Un tour a piedi nel centro storico cittadino per scoprire la storia millenaria e la tradizione esoterica e le leggende misteriose.
SAGA I MISTERI DI NAPOLI

Tour alla scoperta al Complesso che rappresenta un connubio perfetto tra arte, storia e religiosità della città di Napoli. Tra i monumenti che visiterete il Chiostro di S. Giacomo, la Cappella di S. Giacomo e la bellissima chiesa barocca di S. Maria La Nova. In quest’ultimo luogo negli anni passati sarebbe stata individuata la presunta tomba di Vladd III.
Le antiche iscrizioni, poi tradotte, testimonierebbero come la Cappella Turbolo sia ricca di simbolismi esoterici e alchemici. Ci troviamo di fronte alla tomba del Conte Dracula?
PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA E ANTRO

A pochi chilometri dalla città partenopea visita il Parco archeologico di Cuma nell’area dei Campi Flegrei. Scopri il mito e la storia di una tra le più antiche colonie greche in Occidente, entrando nel famoso Antro della Sibilla.
Il Parco archeologico di Cuma, o Acropoli di Cuma, ti aspetta con il suo fascino immutato e misterioso, tra gli antichi monumenti e le leggende che hanno dato spunto alla penna di Virgilio.