Nel West Virginia c’è una cittadina di nome Weston che ospita il famoso Trans-Allegheny Lunatic Asylum, un ex ospedale psichiatrico rimasto attivo fino al 1994 e oggi struttura trasformata in attrazione turistica che organizza ghost tour serali. Oggi la struttura è considerata come infestata dalle anime delle centinaia di pazienti morti al suo interno.
Arrivando al Trans-Allegheny Lunatic Asylum al calar della sera, le ultime luci del sole riflettono sulle lussureggianti colline e le fanno risplendere. Fu probabilmente questo ambiente circondato dalla natura, il suo paesaggio rurale e la freschezza dell’aria a far scegliere questo luogo per la costruzione di una struttura destinata alla cura e recupero dei pazienti con problemi mentali.
Sovrintendente del Trans-Allegheny Lunatic Asylum nel 1840 era Thomas Story Kirkbride, un medico statunitense che fu difensore dei diritti dei malati di mente e grazie al quale l’ospedale fu riaperto nel 1841, dopo una chiusura temporanea a causa del basso tasso di recupero dei pazienti.
Guardando l’edificio di fronte si rimane colpiti dalla sua mole massiccia in stile neogotico. L’edificio principale si trova al centro, dove sorge la torre bianca dell’orologio alta 60 metri. Su entrambi i lati la costruzione si allunga per circa 200 metri con quelli che erano gli spazi dei pazienti.
Le condizioni di vita dei pazienti del Trans-Allegheny Lunatic Asylum
Percorrendo i lunghi corridoi vuoti e i reparti fatiscenti è possibile immaginare quali fossero le condizioni in cui i pazienti del Trans-Allegheny Lunatic Asylum trascorrevano le loro giornate in una situazione di disagio, basti pensare che i posti disponibili erano 250 ed erano occupati da oltre 2400 pazienti.
Il sovraffollamento portò ad un peggioramento nei trattamenti dei pazienti e questa fu anche la causa della chiusura dell’ospedale psichiatrico nel 1994. La struttura mostra ancora oggi i segni delle sue pratiche oscure, attraverso display medici e gli strumenti utilizzati per l’elettroshock e le lobotomie.
Il Trans-Allegheny Lunatic Asylum oggi
Dopo un periodo di completo abbandono l’ex ospedale psichiatrico appariva derelitta e fatiscente ed è stato grazie ad un investitore privato, che ha acquistato l’intero complesso e ha provveduto alla ristrutturazione, se l’edificio è oggi visitabile.
Rappresenta oggi un punto di riferimento architettonico neogotico e un pezzo della storia del trattamento delle malattie mentali degli Stati Uniti. Offre inoltre percorsi per tour del mistero, con ghost tour serali alla ricerca dei famosi fantasmi che, secondo la leggenda, sarebbero presenti tra i corridoi scrostati.
Tra i più popolari c’è Lilly, una bambina nata nel manicomio, lo spirito di un ex paziente che fu assassinato dai suoi compagni di stanza e un uomo di nome Jesse, che morì di infarto dentro una vasca da bagno.
Pronti per scegliere il vostro tour?
All’interno del manicomio si sarebbero verificate apparizioni, anche durante i tour guidati, attività paranormali registrate, oltre che dagli ospiti, anche dal personale e dalle squadre di specialisti (Paranormal Challenge, Ghost Adventures di Travel Channeli e Ghost Hunters di SyFy, Ghost Hunters Academy).
TOUR DIURNO
Dal martedì al venerdì e domenica alle 12:00, 14:00 e 16:00; Sabato alle 10:00, 12:00, 14:00 e 16.00;
Il costo è di $ 35,00 + tasse a persona.
Durata 90 minuti
TOUR NOTTURNO
Dalle 22.30 alle 24.30
Prezzo: $ 40,00 + tasse a persona
Sul sito avvertono “Non per i deboli di cuore”. Accesso consentito ai maggiori di 12 anni accompagnati
CACCIA AI FANTASMI
Dalle 21.00 alle 5.00
Prezzo: $ 100,00 + tasse a persona
Portare con sè fotocamera, registratore digitale, misuratore EMF, ecc.
CACCIA AI FANTASMI PRIVATO
Il costo è di $ 150,00 + tasse a persona, minimo 10 persone
Dove soggiornare?
Ecco le migliori strutture selezionate per il soggiorno a Weston.